RELAZIONI EMOZIONALI
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgwtcCvIQpU4BbR3k3gjaIEaMMSN7jKkgjeKEghyphenhyphene4nBBkQ9kZBslpPBOQQPdtz31HFxlXXmGxdQCXGb6XJV19sQx6anWMiy8aDIPEZu-G_6WF0LuBt5H1Y6qwn-Ek22uOL5SyniJsT6QZx/w640-h360/cervello-cropped.jpg)
Interagire con gli altri in modo efficace è abbastanza complicato da vari fattori, ma capirsi di più è possibile. Quando un bambino fa i capricci è ormai noto, che vuole attirare l'attenzione dei genitori per segnalare un suo bisogno. Appare chiaro che i genitori non hanno il dono di leggere nel pensiero dei figli e che, quindi, può essere complicato comprenderli, specialmente se ancora non sanno esprimersi con le parole. D'altra parte i figli conoscono molto bene i limiti dei loro genitori fino al punto di arrivare a sfinirli per ottenere magari il tale giocattolo, quasi come un risarcimento di ciò che desiderano veramente e non viene loro dato. Ma appare altrettanto chiaro che i bambini che si sentono inascoltati, frustrati, incompresi seguiteranno ad attirare, in ogni modo, l'attenzione e, da adulti, potrebbero servirsi di comportamenti analoghi, anche nei confronti del partner. Il bambino che fa il bullo, non è cattivo, è solo disperatamente ferito e chiede disperatam...