LA COMUNICAZIONE EFFICIENTE ED EFFICACE
Come abbiamo detto nell'articolo precedente, la comunicazione è la base delle relazioni tra le persone ed è un bisogno fondamentale. Oggi è diventata quasi una vera ossessione, siamo tutti presi a comunicare in qualche forma, che siano email, chiamate al cellulare che ormai è onnipresente nelle mani di tantissime persone spesso pronte a scriversi qualsiasi cosa.
Spesso,, una delle cose che si sente parlare spesso è che le persone vorrebbero migliorare la loro comunicazione con il marito, i figli, la fidanzata, con gli amici, con qualcuno di significativo. Quasi tutti vorrebbero comunicare meglio ma pochissimi sanno come comunicare davvero in modo efficace, comunicare è molto diverso dal saper farlo!.
Capita spesso nella mia vita che alcuni rapporti si sono incrinati a causa di sbagli, a volte banali, che avevo compiuto mentre comunicavamo con qualcuno.
Per migliorare la comunicazione vediamo dieci tecniche che ci serviranno molto.
1. Per prima cosa cercare di capire e comprendere l’altra persona, invece di desiderare che sia lei a comprenderci per prima. Per cui, se vuoi comprendere quello che l’altro sta dicendo, presupponi che abbia ragione e chiedigli di aiutarti a vedere le cose dalla sua prospettiva. Sforzati di ascoltare realmente l’altro quando ti parla. Invece di pensare a come dire la tua subito dopo, ascolta se puoi.
2. Idealmente dovresti ascoltare per l’80% del tempo e parlare solo per il restante 20%.
Prova per una settimana e vedi cosa succede… rimarrai sorpreso!
3. Mai interrompere chi parla per dire la tua. Smetti di interrompere l’altro quando parla e lascialo parlare, e poi dopo che ha finito di parlare, prima di aprire bocca lascia passare anche un minuto in silenzio per dargli la possibilità di poter aggiungere qualcos’altro. Lascia spazio all’altro.
4. Evita di anticipare le parole che sta per dire anche se credi di saperle, tienile per te. Anche questo è un modo per non interrompere l’altra persona, anticipandolo, è come se gli stessi dicendo che non è abbastanza intelligente per riuscire a farcela da solo.
5. Evita di completare i discorsi dell’altro, in questo modo sentirà che le lasci il suo spazio senza invaderlo.
6. Evita di dare spiegazioni non richieste. E’ un’abitudine snervante, perché l’altro potrebbe non essere realmente interessato a conoscerle, e poi così sembra che fai la vittima.
7. Smettila di comportarti come se l’altro fosse un imbecille solo perché non condividere il tuo modo di “sentire”, pensare o ragionare. Il punto di vista dell’altro proprio perché spesso è diverso dal nostro, può arricchirci. E magari questo ci fa scoprire che l’altra persona è molto più intelligente di quanto credevamo.
8. Quindi evita di continuare a parlare solo perché non hai finito di dire tutto quello che hai in mente di dire. Niente di più inutile.
9. Evita parole che hanno associazioni negative. Piuttosto che dire “Ti rubo solo un minuto”, oppure “Posso disturbarti un momento?”, prova invece a domandare: “Ciao, come stai? E’ un buon momento per te per…”.
10. Usa l’ascolto attivo. L’ascolto attivo non è semplicemente sentire quello che l’altro ti sta dicendo e partecipare attivamente al dialogo, ascoltando attentamente. L’ascoltatore attivo è quello che prima di tutto sente le emozioni dell’altro presenti dietro alle sue parole.
Mettersi in gioco, è una buona occasione per sperimentare e fare qualcosa di diverso. Se vedi dei miglioramenti continua ad usare quella regola, se invece non noti nessun cambiamento positivo… lasciala stare.
La comunicazione efficace ed efficiente non è una questione di tono di voce, parole o vocabolario, postura, espressione del viso. Il cuore di qualsiasi comunicazione è l’amore: se tu ami davvero gli altri, se metti entusiasmo e passione in quello che fai, questo si vede, arriva e tutti lo sentiranno. Non comunicare con gli altri per convincerli a fare come vuoi tu, non avere come obiettivo un interesse egoista. Coinvolgili in qualcosa che sia utile per tutti, che sia giusto e buono. Non mentire, non ingannare. Non solo sarai scoperto, o scoperta, prima o poi, ma soprattutto è sbagliato. L’integrità personale è importante e se vuoi essere felice non fare mai quello che tu non vorresti ricevere.
Essere felice è il vero segreto, se lo sei, comunicare con gli altri diventerà una logica, semplice e spontanea conseguenza di quello che hai dentro. Se fai questo, comunicare bene, in modo eccellente, non sarà più un problema.
Commenti
Posta un commento
...