COME VISUALIZZARE AD OCCHI CHIUSI
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjiD72EGZTZ3svs83N1waGr4AnXFuzVX2cHCwCEkIjc0CqVFdgY1O-sMO_IW6_K5UKbCpdm-eJ4srM5m1hG2NK6d1yQvYyKV2cR907xMQhQtfjREGhEZH8F4hOos0WrSczm0yqZAZgmbCVE/w400-h266/chiuda-sulla-vista-laterale-di-una-giovane-donna-di-misura-con-gli-occhi-chiusi-35023990.jpg)
Molto spesso sento dire “non riesco a visualizzare, quando chiudo gli occhi vedo tutto nero”. In questo articolo vedremo quindi come imparare a visualizzare qualcosa ad occhi chiusi e quali sono i vari stadi di questa pratica. Si potrebbe dire che in realtà tutti riusciamo ad immaginare... ma quando si pensa alla "visualizzazione" le persone spesso si aspettano di vedere la cosa davanti a loro come se la vedessero con gli occhi fisici. Non è proprio così, o almeno non all’inizio. Ad esempio, se ti chiedessi di chiudere gli occhi e dirmi di che colore è la tua automobile tu sapresti rispondermi perché ti faresti un'immagine mentale di quell’oggetto. Quindi… lo stai vedendo. L'immaginazione lavora con immagini che possono essere veloci, instabili e vaghe. Se hai difficoltà o resistenza nel vedere qualcosa con gli occhi della mente, limitati quindi a sentirne la presenza in qualsiasi modo ti venga naturale. Consigli rapidi per una corretta “visualizzazione creativa” Pas...