ESERCIZI DI VISUALIZZAZIONE
Gli esercizi di visualizzazione sono una tecnica molto simile alla meditazione che ti possono aiutare a ottenere numerosi benefici psicofisici e a raggiungere i tuoi obiettivi personali.
Grazie alla visualizzazione, infatti, puoi chiarire la tua mente e raggiungere i tuoi traguardi in La visualizzazione creativa, è “una tecnica che consiste nell’immaginare (visualizzare) delle cose o delle situazioni nella propria mente per provocarne la materializzazione e l’accadimento nella realtà”. Attraverso la visualizzazione è possibile quindi ricreare nella propria mente alcune situazioni o eventi che potrebbero accadere o che dovranno accadere in futuro.
Visualizzare è molto simile a immaginare. Quando si visualizza, si riesce a ricreare nella nostra mente tutto ciò che è possibile avvertire con i nostri sensi: immagini, suoni, colori… Solo che non vediamo fisicamente con gli occhi ma con il nostro occhio interno.
Visualizzando una precisa situazione, immaginare tutti gli scenari e le possibili soluzioni, aiuta il cervello a elaborare l’evento come se fosse veramente accaduto, in modo da trovarci più preparati al momento che ciò che abbiamo visualizzato si presenterà realmente nella vita reale.
Immaginati di dover parlare su un palco, magari la cosa ti mette un po’ di agitazione. Attraverso la visualizzazione puoi immaginare quel momento. Vedrai la sala, sentirai quelle emozioni che proverai, vedrai i volti di chi è seduto ad ascoltarti. In questo modo metterai in moto quelle che vengono chiamate capacità predittive e aiuterai la nostra mente ad abituarsi alla situazione o trovare la soluzione a un problema che ti tormenta.
Attenzione la visualizzare può avere delle controindicazioni. Immaginando una situazione perfetta, infatti, permetterai alla tua mente di rilassarsi. Questo potrebbe portare quindi a sottovalutare la situazione visualizzata una volta che ci si presenta davanti. È importante quindi praticare la visualizzazione mettendo in moto anche le situazioni negative e mantenere sempre quel briciolo di tensione positiva che ti porterà a non commettere passi falsi. I benefici della visualizzazione sono molteplici e possono variare in base allo scopo che ci prefiggiamo. Magari visualizziamo per rilassarci profondamente, per imprimere un certo ricordo nella memoria o per prepararci a una situazione futura.
Immaginiamo qualcosa e questa cosa si avvera… eh no, non funziona così! Sarebbe bello ma purtroppo è irreale. Non puoi immaginare di andare sulla luna e il giorno dopo esserci realmente. Attraverso la visualizzazione e la creazione di un pensiero piacevole per la nostra mente, il sistema nervoso mette in circolo delle endorfine che sono in grado di donarci un profondo effetto di calma e relax, proprio come se stessimo vivendo veramente quello che stiamo immaginando.
Molti studi hanno infatti dimostrato che nel subconscio il cervello non riesce a distinguere tra un evento immaginario e uno reale. Un’esperienza vissuta durante la visualizzazione, così come durante la meditazione guidata, ha quindi gli stessi effetti benèfici di un’esperienza vissuta nella realtà. Questo avviene anche se vogliamo visualizzare una situazione futura. “Provando” quella situazione nella nostra mente, saremo in grado di affrontarla meglio un domani. Alcuni studi dimostrano che creando una situazione nella nostra mente, il cervello elabora i possibili scenari e le eventuali soluzioni a una situazione, rendendoci quindi più pronti ad affrontarla quando questa si presenterà nella vita reale.
Come si impara a visualizzare
Le persone che hanno un’immaginazione più fervida e una creatività più accesa riusciranno senza dubbio a visualizzare in un tempo più breve ma è possibile anche per tutte le altre.
Vediamo ora come visualizzare:
Puoi sdraiarti in posizione Savasana oppure nella posizione del loto.
Prima di iniziare è importante crearci uno spazio sacro tutto nostro, ossia un angolo lontano da tutte le distrazioni, come potrebbero essere voci, notifiche del telefono e quant’altro possa disturbare la nostra concentrazione. Questo spazio sacro può essere in un angolo della nostra casa, nel nostro giardino, oppure all’aria aperta, in mezzo alla natura o di fronte al mare. La cosa fondamentale è che sia un posto in cui ti senti bene e a tuo agio.
È importante anche avere un po’ di tempo libero a disposizione in modo che possiamo prenderci tutto il tempo che sentiamo necessario, senza dover rimanere con l’orologio in mano. Indossa dei vestiti comodi e trova una posizione che ti faccia stare bene: adesso sei davvero pronto per iniziare!
I benefici della visualizzazione
Attraverso la visualizzazione si vanno ad attivare molte aree cerebrali in modo simile a quando si pratica la meditazione ed anche ottenere numerosi benefici psicofisici, come ad esempio: calmare la mente, liberarti dallo stress ,rallentare il battito cardiaco, regolare la pressione del sangue, aumentare la tua resistenza al dolore, attivare processi di autoguarigione del corpo, regolare la produzione del cortisolo (l’ormone dello stress) nel tuo corpo, migliorare la qualità del sonno, combattere l’insonnia, diminuire ansia, depressione e attacchi di panico, aumentare le tue capacità di problem-solving, aumentare la memoria, la concentrazione e la creatività, aiutare a raggiungere uno stato di profondo e completo rilassamento, migliorare l’umore, raggiungere una più completa consapevolezza, etc
Esercizi di visualizzazione
Mentre leggevi queste parole, forse ti è venuto in mente un problema che vorresti risolvere o una situazione che si verificherà in futuro che ti mette un po’ di ansia.
Probabilmente, anche tu vorresti provare a praticare la visualizzazione. Iniziamo!
La prima cosa che devi fare e definire il tuo obiettivo. Non concentrarti solo sul risultato finale ma immagina proprio il traguardo che vuoi raggiungere. Chiudi gli occhi e immagina la situazione. Crea nella tua mente un’immagine, prima un quadro generale, poi soffermati sui dettagli: i colori, gli odori, gli oggetti, le persone, i suoni.
Adesso pensa a tutto ciò che ti porterà a quella situazione. Quali passi devi compiere? Quali azioni dovrai fare oggi per raggiungere il tuo obiettivo domani?
Mantieni sempre un pensiero positivo. Non sentirti in colpa per quello che non hai ancora raggiunto, non pensare di essere sfortunato o di non essere all’altezza. Ripetiti che puoi farcela, che puoi migliorare e che ogni passo in avanti sarà un passo verso il tuo traguardo.
Continua a visualizzare il tuo obiettivo ogni giorno, magari appena sveglio. Ma visualizzare non basta. Cerca sempre di mettere in pratica tutte quelle azioni che hai creato nella tua mente e che sai che ti porteranno più vicino al tuo traguardo.
Vedrai, quando arriverà il momento che hai visualizzato, riuscirai a vivere tutto con più serenità, meno ansia e con più soluzioni a portata di mano.
Esercizi di visualizzazione: E se non ci riesco?
Molte persone non riescono non riescono nella visualizzazione , non preoccuparti, è del tutto normale! Molte persone infatti non riescono a mantenere la concentrazione abbastanza a lungo e la mente finisce per prendere il sopravvento, non cercare di ottenere tutto e subito.
Sicuramente riesci a immaginare qualcosa nella tua mente. Non cercare di avere subito il controllo, lascia che le immagini scorrano libere.
Cerca adesso di acquisire lentamente una maggiore consapevolezza. Aggiungi i dettagli alla tua immagine mentale, poco a poco, con calma e gradualmente.
Pensa ad esempio a un bosco. Questo non è difficile, cerca di rimanere con questa immagine nella mente. Probabilmente non sarà ancora molto nitida, un po’ come se fosse un sogno.
Lascia l’immagine mentale così come è, non cercare di modificarla per il momento ma limitati a osservarla. Puoi chiederti ad esempio: Sono da solo? Gli alberi si muovono? Tira vento? Ci sono animali nel bosco? Se sì, posso sentire i loro versi?
Quando ti rendi conto di aver preso il controllo dell’immagine mentale, cerca di inserire alcuni dettagli. Forse vedi una coccinella. Magari riesci a sentire il profumo delle foglie bagnate. Oppure le fronde degli alberi diventano improvvisamente tutte rosa!
Non c’è limite alla fantasia: continua a creare la tua immagine, a modificarla, a giocarci finché la tua mente non si piega completamente alla tua volontà. E ricorda: il segreto sta tutto nella pratica regolare e nella costanza.
Attraverso la visualizzazione puoi allenare la tua mente ad affrontare una situazione o a trovare la soluzione a un problema. Perché funzioni però, è importante che questa pratica venga eseguita un po’ ogni giorno, con costanza e con mente positiva.
Commenti
Posta un commento
...