VISUAL BRAINSTORMING

                       

Il visual brainstorming è una tecnica dove i partecipanti al progetto sono invitati a esprimere le loro idee in modo visuale, senza utilizzare le parole. Si tratta di portare all’estremo il brainstorming ordinario, aggiungendo un tasso di sfida alle idee poiché la comunicazione verbale è sospesa.

COME SI FA?
Il team di progettazione si riunisce in una stanza e si confronta sul progetto in analisi. Ogni partecipante è invitato a rappresentare le proprie idee cercando di esprimere al meglio il proprio pensiero abbattendo i limiti del linguaggio verbale.
L’unica regola da seguire, come in ogni brainstorming, è quello della libera espressione senza giudizi sull’idea espressa.

PERCHÉ SI UTILIZZA?
Il visual brainstorming è utilizzato dal team di progettazione per esprimere le proprie idee in modo libero e privo di giudizio. Questo consente di far emergere nuovi spunti e riflessioni che normalmente sono filtrati dalla razionalità verbale. Si utilizza ad esempio per lo sviluppo di un nuovo layout, per il disegno del logo, per identificare il nuovo set di icone.

COSA SI OTTIENE?
Dal visual brainstorming si ottengono idee, spunti e modelli visuali che saranno presi in considerazione per lo sviluppo del progetto.

Commenti

Post popolari in questo blog

44) CAMBIARE VITA IN MODO PRATICO

34b) Le 3 chiavi che servono per farsi aiutare: come chiedere aiuto