SEI MODI PER IMMAGINARE MEGLIO




Il potere della visualizzazione creativa stimola un cambiamento positivo. I migliori trucchi visualizzazione creativa e come fare visualizzazioni positive. Ti piacerebbe riuscire a fare una buona visualizzazione creativa? Possibilmente la migliore visualizzazione che ti consenta di tradurre poi le immagini in realtà. Il potere della visualizzazione creativa è praticamente infinito e comporta sempre una visualizzazione positiva della vita.

Seguimi e ti indicherò passo dopo passo quelli che alcuni chiamano “trucchi visualizzazione creativa“. Possiamo usare tecniche di visualizzazione per guarire ferite emozionali ma anche per stimolare e accelerare processi fisici. Campioni sportivi di certa levatura, usano la visualizzazione creativa per potenziare le loro prestazioni, immaginano con dovizia di dettagli ogni fase del risultato finale che vogliono raggiungere.

Non si tratta di fare semplicemente visualizzazioni positive ma di andare a creare immagini forti, in grado di stimolare l’area emotiva e di suggestionare l’inconscio. Tutti abbiamo facoltà di lavorare con le immagini mentali. Fare visualizzazione significa, in un certo senso, proiettare sullo schermo mentale quel che vorremmo concretizzare materialmente.

Possiamo, attraverso l’applicazione della giusta tecnica di visualizzazione, ottenere quasi tutto purché in linea con i nostri principi. Il ruolo della Scala dei Valori è di primaria importanza per riuscire ad avere buoni risultati con la visualizzazione. Allineare i desideri ai principi di vita, facilita di molto il compito.


Visualizzazione creativa e Scala Valori

Analizza la tua Scala Valori, scopri quali sono le priorità, le cose che per te assumono un’importanza fondamentale. Fa una lista di almeno dieci cose a cui tieni di più. Inizia da quella che conta meno per arrivare alla più importante. Questo è un esercizio che spesso viene a torto ignorato ma che da solo può decretare il successo o l’insuccesso di tutta la visualizzazione. Il concetto è molto semplice. Se ti visualizzi ricco sfondato, cosa lecita e stimolante, ma hai il danaro in decima posizione nella tua scala valori, sarà assai difficile conseguire tale risultato. Difficile ma non impossibile, dovresti solo conoscere alcuni correttivi da applicare. La scala dei valori è ovviamente modificabile ma per farlo, dovrai cambiare anche convinzioni e credenze che sostengono ogni singolo principio.

Studiata la scala dei valori, si passa alla valutazione di coerenza dell’oggetto che si intende visualizzare. Come evidenziato sopra, l’immaginato deve essere coerente con il nostro stile di vita che viene organizzato attraverso la scala dei valori.

Tecnica visualizzazione creativa

Mettersi in una condizione di rilassamento neuromuscolare aiuta tantissimo il processo. Raggiungere la calma interiore e una respirazione profonda ci mette nello stato ideale per eseguire passo passo la visualizzazione.

Solo a fin di bene visualizzazione positiva

Qualunque cosa abbiamo intenzione di portare nella nostra realtà, deve essere buono per chi ci sta intorno, creare cioè, una buona ecologia di vita. Deve essere una benedizione, un vantaggio per chi interagisce con noi. Quindi, si visualizza solo in positivo, in termini di abbondanza e di fiducia incondizionata.

Visualizzare un obbiettivo possibile

Così come quando ci mettiamo ad allenare un muscolo, la visualizzazione creativa, ha bisogno di esercizio e fiducia. Iniziare ponendosi piccoli traguardi, facilmente raggiungibili, aiuterà il nostro sistema interiore ad acquisire la necessaria sicurezza nel mezzo.

La forza delle immagini potenzianti

Inizia proiettando sullo schermo mentale un’immagine che ti dà molta pace interiore. Da questa immagine, passa poi a ricordare vividamente, un momento in cui tutto quello che pensavi sembrava accadere come per magia. Ognuno di noi ha vissuto momenti in cui tutto pareva concertare affinché le cose andassero in un certo modo.

Ritrova quei ricordi e osserva come ti sentivi, cosa dicevi, quali suoni erano presenti, i colori dominanti. Se riesci a fare bene questa fase, ti riallaccerai ai meccanismi che al tempo ti permettevano di ottenere quei risultati.

Esercizi visualizzazione creativa

Proietta ora, sul tuo schermo mentale, l’oggetto o la situazione desiderata. ricorda che tutto deve essere svolto in tempo presente, quindi con il sistema del “qui e ora”. Se ti vuoi visualizzare sicuro di te stesso, dovrai dirti mentalmente frasi tipo: “Mi sento e mi vedo già sicuro e agisco da persona padrona di se stessa.”

Il Cervello è facilmente suggestionabile, trovata la chiave, entrarvi non è poi così difficile. Se invece vuoi visualizzare un oggetto, dovrai immaginare di averlo già tra le tue mani, sentirne la consistenza, il peso, il profumo, vederne i colori. Tutto, usando sempre un linguaggio al tempo presente. 

Visualizzazione creativa, trucchi e consigli

L’oggetto della visualizzazione creativa deve essere alla vostra portata. Se l’obbiettivo è troppo distante dalla tua attuale situazione, non dovrai rinunciare ma partire dallo stato attuale in cui ti trovi prefiggendoti tappe intermedie facilmente raggiungibili. Non restare attaccato al contenuto della visualizzazione, terminato l’esercizio, non pensarci più e fai altro.
Lasciare andare la visualizzazione, il visualizzato, dopo la pratica è fondamentale. Se rimani attaccato a quanto immaginato, otterrai il risultato opposto, allontanerai l’oggetto/situazione visualizzati.

Conclusioni

La visualizzazione creativa è un processo che, almeno una volta nella vita abbiamo, consapevolmente o meno, fatto tutti. Quando da bambini ci immergevamo in un mondo fatto di fantasticherie, impersonando eroi, calciatori, cantanti o ballerine, idoli della nostra infanzia, creavamo veri e propri film all’interno della nostra mente.
Il pensiero crea la realtà e influenza le persone. Quei film, quando ripetuti nel tempo, e, immaginati con ostinata regolarità, ci hanno spinto sui campi di calcio, sul palco di un teatro a recitare o ballare, a buttarci in avventure che poi si sarebbero tradotte nel nostro hobby o lavoro.

L’immaginazione arriva sempre prima di quel che accade. Non esiste realizzazione di nessuna cosa se prima non la si è pensata e visualizzata.

Commenti

Post popolari in questo blog

44) CAMBIARE VITA IN MODO PRATICO

34b) Le 3 chiavi che servono per farsi aiutare: come chiedere aiuto

VISUAL BRAINSTORMING