INDIVIDUARE LA VIA PER ESSERE SE STESSI
Nella psicologia è un qualcosa di pronto alla quale, nel bene e nel male ci stiamo abituando, la sostanza della sua psicoterapia è il processo di individuazione. Per Jung, l’ individuazione è quello che ognuno di noi è chiamato a fare al fine di sviluppare la propria personalità individuale, e differenziarsi dagli altri, diventando unico. Il processo di individuazione è il fine stesso dell’esistenza. Pur essendo una ‘via individuale’ che può portare a percorrere sentieri anche molto diversi dai consueti, deve sempre inserirsi e riconoscere le norme collettive. Non vi può essere una via di individuazione che abbia come meta finale, l’estraneazione o, peggio, la distruzione del tessuto sociale. L’individuazione è in generale il processo di formazione e di caratterizzazione dei singoli individui, e in particolare lo sviluppo dell’individuo psicologico come essere distinto dalla generalità, dalla psicologia collettiva. L’individuazione è quindi un processo di differenzia...