Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2021

INDIVIDUARE LA VIA PER ESSERE SE STESSI

Immagine
Nella psicologia è un qualcosa di pronto alla quale, nel bene e nel male ci stiamo abituando,  la sostanza della sua psicoterapia è il processo di individuazione. Per Jung, l’ individuazione è quello che ognuno di noi è chiamato a fare al fine di sviluppare la propria personalità individuale, e differenziarsi dagli altri, diventando unico. Il processo di individuazione è il fine stesso dell’esistenza. Pur essendo una ‘via individuale’ che può portare a percorrere sentieri anche molto diversi dai consueti, deve sempre inserirsi e riconoscere le norme collettive. Non vi può essere una via di individuazione che abbia come meta finale, l’estraneazione o, peggio, la distruzione del tessuto sociale. L’individuazione è in generale il processo di formazione e di caratterizzazione dei singoli individui, e in particolare lo sviluppo dell’individuo psicologico come essere distinto dalla generalità, dalla psicologia collettiva. L’individuazione è quindi un processo di differenzia...

LAVORARE SU SE STESSI

Immagine
Imparare a lavorare su se stessi con maggiore impegno di quanto non si faccia per qualunque altra attività nella vita è la base per realizzarsi ed essere felici. Migliorarsi è senza dubbio il compito più arduo di tutti, ma il raccolto di questa semina è eccezionalmente redditizio: la crescita personale, infatti, dura per tutta la vita. Vedi, ciò che diventi è molto più importante di ciò che ottieni. Anche per quanto concerne la sfera lavorativa, quello che devi chiederti non è cosa “stai ottenendo”, ma cosa “stai diventando”. Ottenere e diventare sono legati l’uno all’altro: quel che si diventa influenza direttamente quel che si ottiene. Insomma, la maggior parte di ciò che hai oggi, l’hai ottenuto diventando la persona che sei adesso. La crescita personale, dunque, si regge su un grande assioma: per ottenere più di ciò che si possiede, bisogna diventare più di ciò che si è. Questo è il tema centrale su cui dovresti focalizzare la tua attenzione, cosicché da non ritrovarti mai a fare ...

ESSERE SE STESSI

Immagine
Non si può non essere se stessi, si può però desiderare di essere differenti. Ecco da dove proviene quella frustrante sensazione di non dare il meglio di sé, cosa c’entra il tuo ego, e come riuscire, giorno per giorno, ad essere davvero se stessi. Una delle sfide più ardue della vita è quella di essere davvero se stessi. Trovare il proprio spazio vitale, il lavoro che ti valorizza, la compagnia che ti stimola, ma anche essere se stessi in amore, trovare il coraggio di fare le scelte che senti andrebbero fatte, e la sicurezza per dire e fare per davvero ciò che nel cuore senti importante per te. Essere se stessi non vuol dire esprimersi senza riguardi né valutazioni. Quella è follia. E non vuol dire neanche eliminare del tutto i rimorsi, i pensieri, i rancori, i dolori, i pesi o le paure della vita. Essere se stessi non vuol dire rinnegare la propria responsabilità. Ma allora qual è esattamente il significato di “essere se stessi”? E cos’è quella frustrante sensazione di incompiutezza c...

PROCESSO DI INDIVIDUAZIONE DEI VALORI

Immagine
  L'individuazione è un'unificazione con se stessi e, nel contempo, con l'umanità, ci cui l'uomo fa parte Il processo di individuazione dei valori è l'individuazione di quello che forma l'uomo da dove arriva e poi crescendo diventa un'uomo completo, perché quella è la legge che ha dentro. In realtà, il processo d’individuazione è quel processo biologico…attraverso il quale ogni essere vivente diventa quello che è destinato a diventare fin dal principio, esiste sin troppa gente che non desidera niente di meglio che essere alienata da se stessa con un buon pretesto. Chi va verso se stesso rischia l’incontro con se stesso, a ogni passo verso l’individuazione si produce una nuova colpa, che richiede una nuova espiazione. I nostri peccati, errori e colpe sono necessari, altrimenti saremmo privati dei più preziosi incentivi allo sviluppo. Il processo di individuazione porta con sé una “colpa” circoscrivibile nell’ambito di una morale comune, ma che è estranea inve...

CONOSCERE, ACCETTARE E SEGUIRE LA NOSTRA NATURA

Immagine
Accetta la realtà e sarai felice per sempre Si ha paura perché c’è confusione nella propria testa!  Proviamo ansia perché crediamo troppo ai nostri pensieri, ci attacchiamo ad essi e vogliamo avere sempre ragione. E ci crediamo a tal punto da pretendere di voler cambiare le persone intorno a noi e persino il governo, il tempo e la realtà!  Tutto ci sembra andar male: ecco la nostra follia!  Occorre non dare valore ai nostri pensieri negativi, è necessario non dare potere alle idee che ci angustiano! Ma cosa sono i pensieri? Le nubi producono pioggia senza il nostro permesso, il sole sorge e tramonta senza chiedere permesso, e l’inverno arriva inesorabile con venti freddi, neve e gelo, e noi non possiamo farci niente, possiamo solo proteggerci. Ogni organo funziona in maniera automatica, la cistifellea funziona senza il nostro permesso, anche il cuore pulsa, il diaframma ci fa respirare, e il cervello… produce ininterrottamente pensieri senza il nostro permesso. Tutto è pa...

NON CI SONO REGOLE DEVI EVOLVERE

Immagine
  Iniziamo dal significato della parola evolvere,  trasformarsi, mutare gradualmente, spesso con specificazione del modo:  la situazione sta evolvendo rapidamente ; anche con specificazione della direzione:  e. verso la guarigione C’è una grande differenza tra  cambiare  ed  evolversi : cambiare significa  modificare la tua natura , smettere di essere te stesso e diventare qualcun altro. Evolvere significa invece prendere l’insieme di  sogni, passioni, comportamenti e istinti  che ti contraddistinguono e metterli da parte, per sostituirli con qualcosa di nuovo. Ognuno di noi vibra a una frequenza diversa  e cambiare vuol dire modificare quella frequenza. Rinunciare al proprio suono, quello che non appartiene a nessun altro, e  accettare di perdersi nel brusio generale. Evolversi non vuol dire diventare un’altra persona, è proprio il contrario. Significa  ripartire da se stessi per diventare la miglior versione possibile di...

LA PROVA DEL SE: LIBERI DA TUTTO

Immagine
Decluttering significa decongestionare, riorganizzare, è una pratica che consiste nel “buttare via tutto l’inutile” per riguadagnare spazio per sé e per fare spazio a tutto ciò che c’è di nuovo, con una rinnovata consapevolezza di quello che veramente ci serve e quanto, invece, non fa altro che complicarci l’esistenza. Il decluttering nasce come un approccio che serve a mantenere gli spazi ordinati e liberi da ingombri inutili. Pur trattandosi di una pratica nata per riorganizzare l’ambiente, è possibile applicarla in toto alla vita, a partire dalla propria identità. Certo, con gli ambienti è più semplice. Basta fare una cernita delle cose che non si usano più da mesi o addirittura da anni e gettarle via senza indugio e rimorsi! Quando si tratta di decongestionare se stessi il discorso si complica: siamo fatti di pensieri automatici, comportamenti istintivi, sensi di colpa, meccanismi inconsci, paure inespresse… Il lavoro è più faticoso, ma di certo potremmo uscirne alleggeriti. Decong...

INTEGRITA'

Immagine
Un cuore integro fa la cosa giusta anche se nessuno guarda. Non ha bisogno di un pubblico o di lodi per le sue buone azioni, l’integrità è prima di tutto un valore speciale, un bisogno di vivere in armonia con la propria coscienza.  C’è chi dice che l’integrità sia una caratteristica in via d’estinzione come la rettitudine del carattere e un’anima impeccabile, nobile, buona sono aspetti ormai rari nel lavoro e nelle istituzioni. Invece di preoccuparci degli ideali altrui o di cercare motivi di ispirazione, è importante mostrarci integri con noi stessi. Nella vita incontreremo geni senza titoli di studio e ignoranti con un dottorato, non dobbiamo preoccuparci né degli uni né degli altri, dobbiamo guardare solo all’integrità della persona e alla sua connessione con il nostro cuore.  Confucio, famoso filosofo cinese, ha definito una persona integra come un “essere superiore”, qualcuno dotato di grande forza di spirito tanto da mettere in pratica le proprie idee per poi predicare ...

RITORNARE BAMBINI

Immagine
La chiave di lettura è accogliere l’invito ad intraprendere il vero viaggio … alla riscoperta del sé attraverso il riconoscimento dell’altro. È il viaggio che scandisce i passi per accedere alla nostra identità più autentica tramite il riconoscimento del proprio bambino interiore, considerato non soltanto come parte di noi stessi, ma come altro rispetto alla nostra dimensione adulta. Il ritornare bambini significa intraprendere un cammino verso un luogo abitato dall’intimità più intima dell’essere umano e dalla sua dimensione ‘divina’. Questo luogo è un non luogo… un luogo ideale che raccoglie tutti i nostri sogni, tutti i nostri desideri, è la casa interiore che non è una costruzione materiale, dove trovare tutto …è la dimora spirituale del nostro bimbo interiore. Esistere significa dimorare e dimorare significa raccogliersi: un accogliersi, un ritorno verso di sé, verso la propria casa interiore e verso le essenze spirituali poste nella profondità del nostro bambino: “L’uomo che cerc...