8) COS'E' LA VULNERABILITA' SOCIALE
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhN1Cs3zMQw5lNXTN4doQf19feNaETfQ6Cisq2wnG7OkgckHtkmlTP3FwBbx8LShSOLlREPTMKNXsnKMx3tjADrpTrPFgQghXdfYOharvDAyLuLQYBdiU2Jhr2uLjDl92sg6rkUqHtAWwAB/w400-h300/curare-la-mente-e-le-sue-fragilit%25C3%25A0.jpg)
Definizione Vulnerabilità sociale e materiale significa vivere in una condizione di incertezza, suscettibile di trasformarsi in vero e proprio disagio economico e sociale. Attraverso un indicatore proposto da Istat, è possibile stimare per ciascun territorio la sua vulnerabilità, a partire dalle caratteristiche di chi ci abita. Più è alto, maggiore è il rischio di disagio e vulnerabilità in quella zona. Se inferiore a 97 il territorio ha un basso indice di vulnerabilità, tra 97 e 98 il rischio è medio-basso, tra 98 e 99 rischio medio, tra 99 e 103 rischio medio-alto, sopra 103 rischio alto Questo indice è utile perché condensa in un’unica misura diversi indizi che segnalano possibili situazioni di sofferenza. Ad esempio la presenza di genitori single con figli, di giovani che non studiano e non lavorano, di famiglie numerose e in abitazioni sovraffolate, di anziani soli, di persone senza titolo di studio. Dati La vulnerabilità sociale di un territorio viene calcolata sulla base d...