PODCASTS

 



Podcasts

I podcasts ci permettono di imparare, trarre spunto, essere ispirati anche mentre stiamo facendo altre cose (le pulizie, una passeggiata, mentre siamo alla guida). In inglese ci sono risorse infinite per tutti i gusti: educative, narrative, comiche, di approfondimento, ma anche l’Italia abbiamo parecchie risorse. Ora vi consiglio alcuni podcasts interessanti.


6 PODCASTS A CUI ISPIARSI

merita business podcast

1. Merita Business Podcast

Con Giorgio Minguzzi.
Per imprenditori pronti a fare crescere il proprio business.

Merita, online dal 2015, è il più longevo dei podcast che vi proponiamo nel nostro articolo. Negli anni Giorgio ha intervistato una miriade di esperti in vari campi del settore business. Ogni puntata racchiude racconti, riflessioni, aneddoti e consigli dedicati agli imprenditori di oggi. 

“talent

2. Talent Bay

Con Valerio Russo.
Per chi vuole imparare dalle storie di successo di imprenditori, atleti, artisti, blogger, YouTuber.

Al centro di questo podcast ci sono persone di talento e che hanno una storia da cui si può imparare e trarre ispirazione. In ogni puntata Valerio si fa raccontare abitudini, stile di vita, mentalità, ma anche influenze, spunti e libri che hanno portato la persona intervistata a raggiungere il successo.
“work

3. Work Better

Con Chiara Battaglioni.
Per freelance che vogliono organizzarsi meglio.
Work Better è nato da poco e la prima stagione è dedicata ai primi anni del freelance. Attraverso episodi in solitaria e interviste, Chiara dà consigli pratici a tutti quelli che vogliono cominciare il percorso da liberi professionisti e non sanno come destreggiarsi tra gestione del tempo e adempimenti burocratici.
“pois

4. POIS

Con Carlo Ferretti e Viola Petrella.
Per chi crede nel cambiamento e ha voglia di conoscere storie di innovazione sociale e culturale in Italia.

Anche POIS è un podcast giovane, così come lo sono i due conduttori. Viola e Carlo esplorano idee innovative e raccontano, attraverso le voci dei protagonisti, le storie di chi ogni giorno lavora per costruire un paese migliore.

“we

5. We Are Makers

Con Marco Putelli.
Per i maker — creatori di prodotti — che vogliono imparare a vendere meglio.

Con un tono sempre caustico, divertito e divertente, Marco mette a disposizione degli ascoltatori la sua esperienza e quella dei suoi intervistati per offrire consigli pratici su come vendere online, e lo fa in una manciata di minuti.


“diario

6. Diario di 2 imprenditori digitali

Con Daniele Besana e Marco Gatti.
Per chi vuole ascoltare gioie e dolori, successi e fallimenti, obiettivi e risultati di due imprenditori digitali.

In ogni puntata Marco e Daniele fanno entrare gli ascoltatori nel loro mondo raccontandosi come se stessero scrivendo un diario di bordo. Ne viene fuori una conversazione che prende spunto dalle lezioni che i due host imparano ogni giorno e si trasforma in un brainstorming su come lavorare meglio per far crescere la propria attività utilizzando il digitale.



Commenti

Post popolari in questo blog

44) CAMBIARE VITA IN MODO PRATICO

34b) Le 3 chiavi che servono per farsi aiutare: come chiedere aiuto

VISUAL BRAINSTORMING