IL PROPRIO SPAZIO


Non significa solo ritagliarsi un vero e proprio spazio fisico, bensì sentire di potersi dedicare un tempo all’interno di ogni giornata in cui siamo in pieno contatto con noi stessi.
Un tempo di ricarica, di pura connessione, di silenzio, di visualizzazione, di meditazione, di relazione con noi stesse in cui soddisfare i nostri bisogni. Dobbiamo così risvegliare ed esprimere la nostra gratitudine interiore, scegliere consapevolmente di guardare, ascoltare e respirare, indossando gli occhiali della gratitudine intenzionale per abbracciare con il sentire del cuore tutto ciò che ci circonda. Significa ricordare ciò che ci rende felici, impegnandoci a riconoscere ciò che è buono, ciò che va bene nella nostra vita, come qualcosa di straordinario, diventare consapevole di quanto siamo fortunati ad essere vivi, del fatto che ciò di cui possiamo godere è un vero dono ricevuto dalla vita, quindi esprimere un “Grazie” che nasce dal cuore per onorare i doni della vita, qualunque essi siano, riconoscendo e dando valore alle piccole cose e ai momenti migliori della giornata.
Se crediamo nel valore di essere grati per tutti i doni che ci offre la vita, la nostra visione ed il nostro sguardo sulla vita stessa inizia a cambiare. Iniziamo a vedere il valore e il dono racchiuso anche nelle esperienze di vita difficili.
E' importante esprimere e praticare la gratitudine perché ci fa sentire bene, è come mettere in circolo una ricarica di ormoni della felicità.
La felicità è un’abitudine che si impara fin da piccoli, nel momento in cui il cervello attraversa la sua massima fase di plasticità. Dobbiamo costruire una personalità solida che tende a vedere il mondo in maniera positiva, una personalità capace di cogliere il bello e il buon attorno a sé, una personalità che non si fa piegare dagli eventi negativi ma che li affronta sempre e comunque, una personalità capace di godere anche delle piccole gioie e dei piccoli successi quotidiani che insieme costituiscono il sottofondo di una vita vissuta con pienezza e soddisfazione.


Commenti

Post popolari in questo blog

44) CAMBIARE VITA IN MODO PRATICO

34b) Le 3 chiavi che servono per farsi aiutare: come chiedere aiuto

VISUAL BRAINSTORMING