Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2020

IL PROPRIO SPAZIO

Immagine
Non significa solo ritagliarsi un vero e proprio spazio fisico, bensì sentire di potersi dedicare un tempo all’interno di ogni giornata in cui siamo in pieno contatto con noi stessi. Un tempo di ricarica, di pura connessione, di silenzio, di visualizzazione, di meditazione, di relazione con noi stesse in cui soddisfare i nostri bisogni. Dobbiamo così r isvegliare ed esprimere la nostra gratitudine interiore, scegliere consapevolmente di guardare, ascoltare e respirare, indossando gli occhiali della gratitudine intenzionale per abbracciare con il sentire del cuore tutto ciò che ci circonda.  Significa ricordare ciò che ci rende felici, impegnandoci a riconoscere ciò che è buono, ciò che va bene nella nostra vita, come qualcosa di straordinario, diventare consapevole di quanto siamo fortunati ad essere vivi, del fatto che ciò di cui possiamo godere è un vero dono ricevuto dalla vita, quindi esprimere un “Grazie” che nasce dal cuore per onorare i doni della vita, qualunque e...

NATURA

Immagine
BIOMIMESI La Biomimesi, è una disciplina che studia la natura (i suoi processi, modelli ed elementi) come fonte di ispirazione per l'innovazione tecnologica e il miglioramento delle attività umane.  Dagli scarafaggi e dalle termiti impariamo “trucchi” utili per migliorare robot e impianti, g li organismi viventi intorno a noi e i loro comportamenti sono i modelli più elevati da imitare. Avendo a disposizione milioni di anni per lavorare a un problema, le mutazioni casuali e i cambiamenti graduali dati dall’evoluzione troveranno più facilmente una soluzione a cui la semplice ingegnosità umana, per quanto supportata da computer, non potrà far fronte. Questo il principio alla base della biomimesi, il cui nome deriva dal greco  bios  (vita) e  mimesis  (imitazione):  idee dalla natura  o dalla vita che fa parte di essa. Le imitazioni possono interessare organismi viventi in sé, i loro meccanismi evolutivi, e anche i loro  comportamenti di gruppo ...

PODCASTS

Immagine
  Podcasts I podcasts ci permettono di imparare, trarre spunto, essere ispirati anche mentre stiamo facendo altre cose (le pulizie, una passeggiata, mentre siamo alla guida).  In inglese ci sono risorse infinite per tutti i gusti: educative, narrative, comiche, di approfondimento, ma anche l’Italia abbiamo parecchie risorse. Ora vi consiglio alcuni podcasts interessanti. 6 PODCASTS A CUI ISPIARSI 1.  Merita Business Podcast Con  Giorgio Minguzzi. Per  imprenditori pronti a fare crescere il proprio business. Merita, online dal 2015, è il più longevo dei podcast che vi proponiamo nel nostro articolo. Negli anni Giorgio ha intervistato una miriade di esperti in vari campi del settore business. Ogni puntata racchiude racconti, riflessioni, aneddoti e consigli dedicati agli imprenditori di oggi.  2. Talent Bay Con  Valerio Russo. Per  c hi vuole imparare dalle storie di successo di imprenditori, atleti, artisti, blogger, YouTuber. Al centro di que...

LIBRI

Immagine
  SIAMO IN UNA NUOVA ERA DOVE E' NECESSARIO REINVENTARSI Nell’era dei video, della multimedialità e dell’innovazione digitale i libri ed i business si sono evoluti, puoi leggere i libri sui tablet, sugli ebook Readers e perfino sul tuo smartphone, puoi acquisire idee che sono stare rese pubbliche solo pochi secondi che l’autore ha premuto il tasto “Pubblica” sul suo blog.  Nell’era digitale i cambiamenti avvengono ogni giorno, il ruolo dei libri, dei blog e dell’auto-didattica è più vitale e fervente che mai. Non possiamo basarci unicamente sulla saggezza del secolo passato o del decennio che si è appena concluso, dobbiamo continuare a inseguire le nuove idee e innovazioni che stanno guidando questo mondo in continuo cambiamento. Vediamo cinque suggerimenti di libri molto interessanti. 1. Elon Musk. Tesla, SpaceX e la sfida per un futuro fantastico In questo libro, la giornalista tech Ashlee Vance fornisce una prima biografia della straordinaria vita dell’imprenditore della Si...

ISPIRARE

Immagine
Per fare chiarezza, iniziamo a parlare delle definizioni di ISPIRARE, CITARE E COPIARE  ISPIRAZIONE: “Intervento di uno spirito divino che, con azione soprannaturale, determina la volontà dell’uomo ad agire o pensare in un determinato modo, o rivela alla sua mente delle verità, spesso stimolandolo e guidandolo a esprimerle con la parola o con gli scritti” CITARE: “Allegare, riportare parole di persone o di testi autorevoli, ricordare fatti o episodi a conferma di quanto si sostiene; riferire passi di opere, sia per esemplificazione, sia anche per semplice diletto estetico. COPIARE: “Ripetere o imitare passivamente parole, atteggiamenti, maniere altrui; far propri i concetti d’altri; plagiare.” Innanzitutto cerchiamo di capire perché si copia. Credo che ogni persona abbia dentro di sé un mondo straordinario e meraviglioso, purtroppo, terribilmente inibito dalla società e dalle sue sovrastrutture, di cui siamo succubi fin dalla nascita. Spesso la società propone un “model...