13)L'IMPORTANZA DI AFFROTARE LE DIFFICOLTA'



Raggiungiamo davvero i nostri obiettivi, non quando evitiamo le difficoltà, ma quando impariamo ad affrontarle senza scorciatoie.
Seneca.

Attraverso le asperità si arriva alle stelle. Seneca era ben consapevole di come le difficoltà fossero in grado di forgiare il carattere di un essere umano. Tale principio ha validità universale. I diamanti si formano nelle viscere della Terra, sottoposti a pressioni inimmaginabili; le specie animali sopravvivono adattandosi alle difficoltà del loro habitat; le fibre muscolari crescono solo grazie a micro-lacerazioni.
A volte, tutto quello che desideriamo è avere una vita senza problemi, riuscire a raggiungere i nostri obiettivi senza troppa fatica, insomma: ottenere risultati senza alcuno sforzo. Tale desiderio è la peggiore maledizione che possiamo augurare a noi stessi.

Difficoltà, problemi ed ostacoli non vanno certo ricercati con il lumino, ma rifuggirli è un errore ancor più grave. La prossima volta che ti troverai ad affrontare un periodo difficile, un periodo in cui tutti i tuoi sforzi sembreranno essere vani, vorrei che ti ricordassi questa semplice storia: la storia della farfalla.

La storia della farfalla
Un giorno un contadino, riposandosi sotto un’ombra al termine di una giornata sfiancante, si accorse di un bozzolo di una farfalla. Il bozzolo era completamente chiuso ad eccezione di un piccolo buchino sulla parte anteriore. Incuriosito, il contadino osservò attraverso il piccolo buchino, riuscendo ad intravedere la piccola farfalla che si dimenava con tutte le sue forze.
Il contadino osservò a lungo gli sforzi eroici dell’elegante bestiolina, ma per quanto la farfalla si sforzasse per uscire dal bozzolo, i progressi apparivano minimi. Così, il contadino, impietosito dall’impegno della piccola farfalla, tirò fuori un coltellino da lavoro e delicatamente allargò il buco del bozzolo, finché la farfalla poté uscirne senza alcuno sforzo.
A questo punto accadde qualcosa di strano. La piccola farfalla, aiutata ad uscire dal bozzolo, non aveva sviluppato muscoli abbastanza forti per potersi librare in aria. Nonostante i ripetuti tentativi, la fragile farfalla rimase a terra e riuscì a trascinarsi solo a pochi centimetri dal bozzolo, incapace di fare ciò per cui la natura l’aveva fatta nascere. Il contadino si accorse del grave errore fatto ed imparò una lezione che non dimenticò per il resto della sua vita:

“Attraverso le difficoltà la natura ci rende più forti e degni di realizzare i nostri sogni.”
Le difficoltà? Allenamenti per i nostri obiettivi

Beh, cosa ne pensi della storia della farfalla: ti ritrovi o la trovi una minchiata supermegagalattica? Magari la storia ti è anche piaciuta, ma in fondo, in fondo continui a pensare che sforzarsi troppo per raggiungere un obiettivo non fa per te: “che cavolo, deve pur esserci una scorciatoia! Giusto?“
Forza di volontà, auto-disciplina, sacrificio: tutta roba da sgobboni sfigati! Io sono più furbo! La vita bisogna godersela e le difficoltà vanno evitate come la peste! Tanto basta fare un paio di visualizzazioni, beccare la vibrazione cosmica giusta e la Legge di Attrazione farà tutto il resto! Facile no! Il fatto poi che in questo periodo non stia realizzando molti dei miei obiettivi naturalmente è solo una questione di sfiga! 

A nessuno piacciono le difficoltà (neanche alla povera farfalla), ma se desideriamo davvero raggiungere i nostri obiettivi, dobbiamo allenarci e sviluppare i muscoli necessari per librarci in aria: ecco, le difficoltà sono i nostri allenamenti, sono ciò che ci fortifica, ciò che rafforza le nostre competenze, la nostra resilienza, la nostra forza di volontà. Perché ricorda…

“Non esistono obiettivi troppo ambiziosi, esistono solo persone che si arrendono.”

Ma perché ci arrendiamo?
Scordati dei risultati: concentrati sui progressi

Ogni volta che ci poniamo un obiettivo, iniziamo subito a pensare a quanto sarebbe bello poterlo realizzare subito, senza troppi sforzi, senza troppe… difficoltà. Ed è così che ci focalizziamo esclusivamente sui risultati, trascurando i progressi quotidiani ed evitando accuratamente le difficoltà che emergono lungo il percorso.

Non c’è niente da fare, è più forte di noi. Preferiamo procrastinare, continuando ad illuderci che un giorno, chissà in che modo, realizzeremo i nostri obiettivi, piuttosto che fare la cosa più semplice e logica: affrontare le difficoltà, fare quello che sappiamo di dover fare, focalizzarci sui progressi quotidiani. In questo modo i nostri “muscoli” non si svilupperanno mai abbastanza: se abbiamo una botta di c*?o, magari un contadino impiccione aprirà per noi il bozzolo, ma non farà altro che condannarci ad una mediocrità perpetua. Altrimenti, rimarremo semplicemente nel nostro bozzolo, accorgendoci troppo tardi di aver sprecato la nostra vita.
Come realizzare i tuoi obiettivi affrontando le difficoltà

Se ripensi solo per un istante agli obiettivi più importanti che hai realizzato nella tua vita, ti renderai conto che non è stato l’obiettivo in sè a contare davvero. Ciò che ha contato davvero è stato il percorso che hai fatto per raggiungerlo. Quel percorso ti ha trasformato nella persona degna di quell’obiettivo. Questo vale negli ambiti più disparati:
Vuoi laurearti con il massimo dei voti? Smettila di cercare le scorciatoie per superare gli esami alla bell’e meglio. Adotta un metodo di studio efficace, praticalo con costanza, e rafforza i tuoi “muscoli mentali”. Nel mondo reale non gliene frega niente a nessuno del tuo pezzo di carta, quello che conta davvero è la tua capacità di apprendere velocemente qualsiasi argomento.
Vuoi fare soldi? Scordati le scorciatoie: puoi avere fortuna una volta, magari anche due, ma non sarai mai in grado di replicare il tuo successo, o peggio ancora, avrai compromesso per sempre la tua reputazione. Devi innanzitutto comprendere quelli che sono i principi base per fare soldi, ed essere poi disposto ad affrontare, senza arrenderti, tutte le difficoltà che incontrerai nel tradurre le tue idee in realtà.
Vuoi tornare in forma? Fan*?!-lo alle diete all’ultima moda o ai mirabolanti attrezzi di mediashopping che ti promettono di perdere peso senza sforzo. I fianchi stretti e gli addominali in bella vista sono solo un effetto collaterale: avere ogni volta la determinazione per fare quel dannato allenamento è la vera misura del tuo successo.

Tu cosa decidi, oggi, ora, in questo preciso istante? Vuoi continuare ad evitare le difficoltà o sei pronto ad abbracciarle per realizzare i tuoi obiettivi?

Commenti

Post popolari in questo blog

44) CAMBIARE VITA IN MODO PRATICO

34b) Le 3 chiavi che servono per farsi aiutare: come chiedere aiuto

VISUAL BRAINSTORMING