DEFINIZIONE DI OBIETTIVI

 



La definizione degli obiettivi è il primo passo per il loro raggiungimento. Più o meno consapevolmente, tutti noi abbiamo degli obiettivi nella vita. Riuscire a definirli in modo chiaro è il primo passo per raggiugerli concretamente. Prima di tutto definiamo cos'è un obiettivo.
E' un qualcosa, che ha un senso grazie ad un perché ed è realizzato attraverso un come.

Vediamo il cosa, non possiamo confondere un obiettivo con ciò che vogliamo, è importante avere in mente qualcosa di concreto. Il traguardo che vogliamo raggiungere deve essere chiaro ed oggettivo, non ci devono essere interpretazioni sul suo raggiungimento: un obiettivo è centrato oppure no, non ci sono vie di mezzo. Perché sia chiaro un obiettivo dovrebbe essere il più possibile concreto: ogni volta che devi definire un obiettivo, cerca di far coincidere il cosa con un oggetto o un numero, evita parole vaghe o legate ad emozioni.
Dobbiamo definire l'obiettivo nel tempo, un obiettivo senza scadenza non è un obiettivo, è una chiacchiera da bar. Quando definisci un obiettivo devi sempre definire entro quando lo vuoi raggiungere, i limiti temporali generano motivazione.
Un obiettivo deve essere quasi raggiungibile, quando fissi un obiettivo, devi aver paura, paura di non poterlo raggiungere, questo genererà quella tensione positiva che ti permetterà di superare i tuoi limiti e crescere (un muscolo cresce solo quando fa male). Fissare un traguardo troppo ambizioso ti porterà solo frustrazione.


Ma il cosa non basta, per impegnarti e ritrovare la motivazione giorno dopo giorno, hai bisogna di qualcosa altro, hai bisogno del perché, una politica di piccoli passi, “perché voglio raggiungere questo obiettivo”, “quali sono le motivazioni che mi spingono?”. Se non riesci a trovare almeno 10 valide motivazioni per raggiungere il tuo obiettivo, vuol dire o che non desideri poi così tanto raggiungere quel traguardo oppure che stai inseguendo il traguardo di qualcun altro.

Passa ora a scrivere i  i tuoi dieci perché s dopo aver definito il tuo obiettivo e poi vedi come passare all'azione, ma non perdere troppo tempo a definire ogni singolo dettaglio: se il tuo obiettivo è quasi raggiungibile  non riuscirai mai a rispettare il tuo bel piano preconfezionato, dovrai aggiustare la rotta strada facendo.

Ora che hai tutti gli strumenti per la definizione dei tuoi obiettivi non ti resta che… iniziare a centrarli.

Commenti

Post popolari in questo blog

44) CAMBIARE VITA IN MODO PRATICO

34b) Le 3 chiavi che servono per farsi aiutare: come chiedere aiuto

VISUAL BRAINSTORMING