L'ENTUSIASMO
Quando siamo entusiasti della nostra vita, entriamo infatti in uno stato di grazia che contagia tutto e tutti: non c’è ostacolo o persona che possa resisterci. Anche le mete più ambiziose diventano realizzabili, le difficoltà invece di abbatterci ci galvanizzano e un’energia calda e profonda pervade ogni cellula del nostro corpo.
Ma ritrovare l’entusiasmo non sempre è facile. In questa società frenetica ci sentiamo giorno dopo giorno sempre più in competizione (stress), in soggezione (paura), in confusione (disorientamento), e per calmare i nostri nervi ci rifugiamo nella distrazione.
CONSIGLI PRATICI:
1. Fingi entusiasmo
- La nostra voce è rapida, variata, ha un tono alto, ed è caratterizzata da cambi improvvisi di tono e ritmo.
- I nostri occhi sono aperti, luminosi, sembrano quasi brillare e danzare.
- I nostri gesti sono frequenti, ampi e coinvolgono diverse parti del nostro corpo.
- Il nostro volto passa rapidamente da un’espressione all’altra.
2. Mettici passione (sì, soprattutto in queste cose…)
“Prima di trovare la tua passione, metti passione in tutto ciò che fai.”
Andrea Giuliodori.
Se impari a mettere entusiasmo, passione e dedizione in tutto, anche nelle piccole cose e nelle attività ordinarie, è probabile che tu possa trovare il tuo scopo della vita, anche laddove non lo avresti mai cercato.
Prova, invece di affrontare il tuo prossimo compito con insofferenza e superficialità, fallo con un atteggiamento di sincera curiosità, come se lo facessi per la prima volta, fallo con la massima concentrazione, fallo con lo stesso amore che un artigiano mette nel suo lavoro.
3. Attacca queste foto su una parete
Hai mai sentito parlare della “vision board“?
Appena ne avrai la possibilità, ritagliati un’ora tutta per te e inizia a cercare all’interno di riviste o siti online, immagini, citazioni e parole che ti ispirino profondamente e che raffigurino gli obiettivi che vuoi raggiungere, le emozioni che vuoi provare, i mentori che vuoi emulare, la persona che vuoi diventare.
Stampa o ritaglia queste figure e poi crea un collage da appendere in un posto da guardare ogni mattina appena sveglio e ogni sera prima di andare a dormire.
Una vision board può essere uno strumento molto potente e può aiutarci a riportare il nostro focus quotidiano su ciò che vogliamo veramente nella nostra vita.
4. Datti un obiettivo (qualsiasi obiettivo)
5. Diventa un analfabeta “informazionale”
Il termine “analfabeta funzionale” è colui che è in grado di leggere, ma non è in grado di comprendere appieno il significato di ciò che legge, una persona che è in grado di informarsi sulle ultime notizie del giorno, ma non lo fa!
Alimentare di continuo la nostra mente con queste informazioni non ci rende più preparati, ci rende solo più spaventati, demotivati e frustrati.Un’ottima strategia per ritrovare entusiasmo e ottimismo è dunque quella di fare una sana “dieta mediatica“. significa sbarazzarsi delle informazioni fast-food (news) e arricchire la propria mente con informazioni di approfondimento (libri, saggi, documentari, etc.).
6. Smettila di frignare
7. Metti questo biglietto nel tuo portafoglio
8. Compra un paio di cuffie insonorizzate
Uno dei modi più semplici ed efficaci in assoluto per cambiare il nostro stato d’animo e ritrovare l’entusiasmo è infatti quello di utilizzare la musica. Il giusto brano o la giusta playlist sono in grado di darci la carica in pochi secondi. Il ritmo musicale agisce sui nostri istinti più primordiali, ma perché la nostra motivazione duri, dobbiamo essere in grado di nutrire anche il nostro intelletto. Quindi prenditi le tue cuffie insonorizzate e usale anche per ascoltare podcast e audiolibri che ti ispirino.
9. Sii specifico
10. Alza la tua media!
Siamo la media delle 5 persone che frequentiamo. “Siamo la media delle 5 persone che frequentiamo”.
Impara a circondarti di persone positive, entusiaste e propositive.
Commenti
Posta un commento
...