L'ATTESA E LE ASPETTATIVE
L'ASPETTATIVA
Tutto il nostro tempo è attesa, dalla più piccola routine quotidiana a quella più fondamentale della nostra vita: attendiamo mezzi di trasporto, turni, risposte, occasioni, momenti propizi, stagioni, eventi, persone. Il nostro tempo in questa vita è fatto di attese e aspettative, due cose apparentemente simili eppure ben diverse.
Ecco allora la frustrazione: se attendiamo qualcosa o qualcuno, abbiamo già percorso tutta la strada, fatto già la nostra parte. Non c’è altro da fare, non c’è da agire, le cose succederanno perché abbiamo atteso fino a questo punto e per questa nostra pazienza saremo premiati. Considerare il contrario, pur sapendo che potrebbe succedere, si aprono degli interrogativi: sarà il nostro momento, prenderemo quel treno, alla fine lui verrà.
L’aspettativa invece implica uno stato attivo fatto di azioni precise e ben definite volte al raggiungimento dell’obiettivo. Anche in questo caso investiamo tempo ed energie ma siamo coinvolti in modo attivo nel processo affinché conduciamo noi stessi verso il luogo dove vogliamo arrivare, sia esso un punto geografico, un momento della nostra vita, il cuore di una persona o la persona che noi vogliamo essere. E oltre. L’energia che ci muove è la nostra ambizione, sono i nostri desideri, i nostri sogni: questo cocktail di ciò che siamo ci spinge in una direzione ben precisa richiede un grande lavoro per essere raggiunta e non consente di stare fermi immagine.
Talvolta riceviamo delle critiche, come “hai aspettative troppo alte”: lasciamoli dire, Stanno parlando di loro, non di voi, Sanno quanta fatica e con quanto impegno vi state battendo mentre loro non riescono a muovere nemmeno una dito, preferendo il loro stato immobile. Altra critica è “devi sapere aspettare, ogni cosa a suo tempo”: impariamo a girare i tacchi e andarcene il più lontano possibile. Questo momento in cui viviamo, questo istante che mentre lo citiamo sta già passando, si chiama “adesso”, dopo aver incassato esperienze e lezioni di vario tipo, questa è una tappa importante ed è nostra, viene il momento di agire e di vivere questo adesso, di vivere luoghi, persone e sogni, i nostri senza più attese, adesso.
Commenti
Posta un commento
...