LA TENACIA



A parità di abilità, quello che può fare la differenza è la tenacia, la capacità 
di perseguire nel raggiungimento dei propri obiettivi superando le difficoltà.

"In molti hanno talento, ma l’abilità richiede un lavoro duro… Molta gente crede che il mio modo di giocare sia stato un dono di Dio, mentre in realtà è soprattutto il frutto di ore di lavoro in palestra".  (Michael Jordan)

 

Il campione americano in queste poche frasi sottolinea come nel successo non basta avere talento, sono necessari altri elementi tra cui  l’impegno e la tenacia .Spesso si attribuisce il raggiungimento di alcuni obiettivi alle abilità inziali della persona, al caso, alla fortuna o al qualsiasi altro fattore, faticando tuttavia a riconoscere il ruolo del lavoro e della perseveranza nel raggiungere un obiettivo. 

 

DEFINIZIONE DI TENACIA

La tenacia è l’abilità a raggiungere gli obbiettivi personali in situazioni di stress determinati da un numero ampio di stressor. Questa definizione quindi evidenzia come le persone tenaci siano dotati di abilità importanti, come ad esempio la resilienza , il problem solving, la costanza, ecc. che permettono loro di raggiungere gli scopi preposti. 
Essere tenaci non vuol dire essere forti e impassibili, ma anzi comprendere e accogliere le proprie emozioni e difficoltà e trovare il modo per reagire e affrontarle, perseverando nel proprio obiettivo. 
 
È una forma mentale di vivere le cose in cui si crede, che si tramuta in comportamenti e atteggiamenti che, talvolta possono sembrare eccessivi o anche arroganti, ma che nascondono in sé un profondo desiderio e una profonda motivazione verso uno scopo. 
La persona tenace non molla mai, se cade trova la forza e il modo per rialzarsi, cambia strategia se quelle prescelte non sono efficaci, lotta per quello in cui crede e mette impegno e costanza in quello che fa.
 

CARATTERISTICHE DELLE PERSONE TENACI


- Obiettivi ben definiti: la persona tenace ha le idee chiare su cosa vuole raggiungere o chi vuole diventare e opera in funzione di quello. Ha obiettivi nel breve, medio e lungo termine con una programmazione definita nel tempo 
- Motivazione e forza di volontà: accanto all’obiettivo chiaro è importante essere motivati e ritrovare anche nelle sconfitte o difficoltà le modalità per ripartire e continuare.
- Desiderio: quello che si desidera raggiungere che non è espresso solo in termini di obiettivo concreto ma fatto di sensazioni, vissuti ed emozioni
- Costanza: le azioni e devono essere attuate ogni giorno come un vero e proprio allenamento delle abilità e potenzialità necessarie
- Resilienza e problem solving
- Capacità di chiedere aiuto e collaborare
- Individuazione di strategie  e continuo approfondimento e studio o arricchimento.
- Passione, capacità di comprensione e controllo dell'emo
tività.

 



Commenti

Post popolari in questo blog

VISUAL BRAINSTORMING

21) COSTRUIRE IL PROPRIO PERCORSO PERSONALE

44) CAMBIARE VITA IN MODO PRATICO