COME REALIZZARE SE STESSI
Nessun uomo è un’isola e tutti conosciamo bene l’importanza delle relazioni, le relazioni rivelano chi siamo. Vuoi capire chi sei? Osservati mentre interagisci con gli altri e lo scoprirai, ma è anche vero che non sempre possiamo fare affidamento all’esterno per risolvere i nostri problemi. Anche perché molte volte questi problemi non necessitano di interventi esterni ma interni, vero? Possiamo cambiare città, luogo di lavoro, conoscenze. Possiamo stravolgere la nostra vita ma se non attuiamo un cambiamento interiore è come se non avessimo cambiato niente, stiamo continuando a vivere dentro la stessa persona, dentro le stesse abitudini, facendoci guidare dagli stessi condizionamenti.
LA TUA RICCHEZZA È NEI TUOI SOGNI
TAPPE PER REALIZZARE TE STESSO
1) Passa del tempo da solo
La solitudine, è il dramma della vita per molti; e tuttavia le persone più felici
che ho conosciuto, erano dei solitari – Jacques Chardonne
2) Scopri ciò che ti appassiona.
Scoprire ciò che ci piace fare è il passo più importante e va compiuto con estrema precisione. Quello che ti piace fare porta benefici a te? Porta benefici anche alle altre persone? Se la risposta a queste due domande è si, fattene una terza: saresti disposto a dedicare gran parte della tua vita a questa tua passione? E se anche qua hai risposto si, con molta probabilità ti trovi di fronte a uno dei principali scopi della tua esistenza. Hai trovato il tuo daimon, devi solo risvegliarlo.
3) Inizia a essere costante verso ciò che ti appassiona.
4) Trova soluzioni per offrire ciò che hai.
Ora che hai coltivato la tua passione, che hai trovato la tua arte e sai esprimerla, è arrivato il momento di offrirla agli altri, spicca il volo! Fai conoscere al mondo la tua passione perché come ti ci dedichi tu non lo fa nessuno. Questo è un fatto inopinabile, tu sei unico e irripetibile e come ti approcci tu a qualcosa non potrebbe farlo qualcun altro. Siamo diversi, con diverse caratteristiche e attitudini e a modo nostro siamo tutti un po’ speciali, la massificazione annienta l’essere umano rendendolo automa, l’arte lo eleva e lo libera. Così come hai superato la paura di vagare solo per il mondo, puoi superare la paura di essere vulnerabile. Di certo ciò che offrirai non piacerà a tutti, ma a molti si. Ed è per loro che devi continuare a offrire il meglio di te. L’arte non è un risultato ma un viaggio. La sfida che il nostro tempo ci pone è trovare un viaggio che sia degno del nostro cuore e della nostra anima.
La realizzazione di se stessi è un processo che dura tutta la vita. Offrire ciò che di buono risiede in noi non è qualcosa che fai oggi e poi domani smetti. Quando inizi a donare la tua arte non potrai fare a meno di continuare a farlo. Perché questo è ciò che alimenta la tua esistenza e le dà senso. Se realizzi giornalmente te stesso avrai realizzato anche una piccola parte di mondo. L’umanità ha bisogno di tutti noi per evolvere e migliorare. E migliora grazie alle visioni che riusciamo a rendere manifeste.
Commenti
Posta un commento
...