PROSPETTIVE: NON E' IL TEMPO CHE CI FA CRESCERE MA LE ESPERIENZE VISSUTE

 

Tanto più passa il tempo e più ci accorgiamo che non è questo a farci cambiare prospettiva ma sono le esperienze che abbiamo vissuto. Infatti quello che è rilevante è la persona che siamo diventati non tanto i risultati raggiunti.

In molti casi però, non sono solo le esperienze a contare ma anche le situazioni difficili che abbiamo affrontato o i conflitti che abbiamo risolto. Il risultato di una lotta, le ferite dalle battaglie che la vita ci insegna ci insegnano che ci possono essere mille cause ma anche mille motivi per andare avanti!

Quindi ci chiediamo a cosa serve il passare degli anni? Il passare del tempo ci permette di assumere una determinata prospettiva, allontanarci dalle passioni e i sentimenti che sperimentiamo al momento per valutare la situazione con maggiore obiettività. Nel corso degli anni siamo in grado di guardare indietro e trovare un posto per ogni cosa, attribuendo a ciascun evento la giusta dimensione. Per ridimensionare le cose però dobbiamo essere disposti a cambiare, accettare e lasciar andare.

Un'altro alleato può essere il dolore, come il dubbio, l'incertezza, il conflitto la perdita e gli errori, solo quando abbiamo sofferto possiamo capire che il mondo è bello e ci sono cose per cui vale la pena lottare, dipende dalla nostra destinazione. Possiamo quindi avere una nuova prospettiva , vedere il mondo sotto una nuova luce.

Dovremmo fare attenzione nel trarre da un’esperienza solo la saggezza che vi è contenuta – e fermarci lì, altrimenti faremmo come il gatto che si siede su una stufa rovente. Non si sederà mai più su una stufa rovente – e questo è un bene, ma non si sederà mai più nemmeno su una piastra fredda.
(Mark Twain)


Commenti

Post popolari in questo blog

VISUAL BRAINSTORMING

21) COSTRUIRE IL PROPRIO PERCORSO PERSONALE

44) CAMBIARE VITA IN MODO PRATICO