IMPLEMENTAZIONE STRATEGICA: L'INTELLIGENZA INTUITIVA DETERMINA LA QUALITA' DELLA TUA VITA

 


"Ora, l’intelligenza viene intesa come la capacità di risolvere problemi di ogni genere, dai problemi linguistici a quelli di natura emotiva o interpersonale. In questo scenario, nasce un nuovo concetto che mira a produrre un cambiamento radicale nel modo di pensare e di prendere decisioni: l’Intelligenza Intuitiva."

L’idea d’Intelligenza Intuitiva viene dal sociologo canadese Malcolm Gladwell, che partì dal concetto di “thin-slicing”. Questo sociologo sostiene che siamo in grado di conferire un senso alle situazioni sulla base delle esperienze veramente effimere. Pertanto, abbiamo anche la capacità di determinare ciò che è più importante in un tempo molto breve, anche in un batter d’occhio. 
L’Intelligenza Intuitiva non consisterebbe in niente di più che lasciare emergere a livello cosciente tutto ciò che sappiamo già, al fine di risolvere un problema e prendere delle decisioni con maggiore rapidità. Non si tratta di ragionare ma di saper ascoltare il nostro inconscio e le nostre emozioni.

L’Intelligenza Intuitiva ha le sue basi nel cervello emotivo, si tratta della parte più antica del nostro cervello, ed è responsabile della gestione dei principali stimoli provenienti dall'ambiente. Infatti, quando ci troviamo di fronte a situazioni che dobbiamo risolvere immediatamente, vengono attivate una serie di immagini relative all'atto in questione, a loro volta, queste immagini richiamano dei ricordi emotivi, dolorosi o piacevoli, che influenzano la decisione da prendere.

Questo processo si verifica consapevolmente, per questo siamo generalmente in grado di spiegare le ragioni della nostra decisione. Tuttavia, in alcuni casi il processo avviene inconsciamente. Al di sotto della soglia della coscienza si attiva un meccanismo di preselezione che si fa carico di esaminare le diverse opzioni e decidere quali saranno inviate alla coscienza, tuttavia, questo meccanismo non solo assicura che il cervello razionale funzioni meglio e non venga ostruito, ma ci protegge anche.

Come applicare l’Intelligenza Intuitiva nella vita di tutti i giorni?

  • Pensare in modo olistico, analizzando la situazione a 360 gradi e non escludere nessuna possibilità, per quanto assurda possa sembrare in un primo momento. 
  • Imparare a leggere tra le righe, il che significa che non solo si deve pensare in termini di convenienza, ma si deve anche ascoltare il nostro organismo, le sensazioni suscitate dalla prospettiva di certe decisioni.

“La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo” disse Albert Einstein. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono.





Commenti

Post popolari in questo blog

VISUAL BRAINSTORMING

21) COSTRUIRE IL PROPRIO PERCORSO PERSONALE

44) CAMBIARE VITA IN MODO PRATICO