Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2021

19c) come gestire le emozioni in modo efficace

Immagine
  Una buona   gestione delle emozioni   è necessaria per vivere serenamente. Non solo, è ciò che   ti permette di ottenere il meglio da te stesso.   Possiamo raccontarci di essere razionali quanto vogliamo ma, alla fine, il nostro comportamento è in balia delle nostre emozioni. Alcune persone reagiscono in maniera nervosa o collerica e allontanano gli altri, oltre a farsi evitare. Altri reagiscono con ansia, paura o vergogna e finiscono per non riuscire mai a fare ciò che vogliono. Altre persone si fanno abbattere da tristezza e delusione, perdendo fiducia in se stesse e demoralizzando anche chi gli sta intorno. In questo articolo vedremo  cosa si intende quando si parla di  gestione delle emozioni.   Vedremo anche   qualche metodo vero e proprio per gestire le emozioni. EMOZIONI, SENSAZIONI E STATI D’ANIMO Spesso si utilizzano molte parole per descrivere la vita emotiva del cervello. Parole differenti con differente significato ma utilizzate...

19b) Tecniche per gestire le emozioni

Immagine
  Le tecniche per gestire le emozioni ci forniscono meccanismi adeguati per canalizzare la tensione quotidiana, la pressione e lo stress che affievolisce le nostre potenzialità, la nostra calma e la nostra creatività. Sebbene le emozioni facciano parte della nostra vita, saperle regolare è la chiave per dare forma a una realtà più soddisfacente e ricca di opportunità. I neuropsicologi spiegano che l’uomo processa in media 6.000 pensieri al giorno,  il 95% dei quali è uguale a quelli del giorno precedente e in quantità poco minore a quelli della settimana prima.   Imparare a pensare in maniera diversa e a cambiare atteggiamento nei confronti di certe persone, idee, situazioni o cose non è compito facile, si sa. Non lo è perché nessuno viene al mondo consapevole di cosa siano le emozioni e come le si possa controllare.  “Non è lo stress a farci cadere, ma come rispondiamo alle situazioni di stress” -Wayde Goodall- Ciascuno di noi arriva a questo mondo piangendo, e...

19a) Difficoltà a gestire le emozioni

Immagine
  “L’aspetto delle cose varia secondo le emozioni; e così noi vediamo magia e bellezza in loro, ma, in realtà, magia e bellezza sono in noi.”   Kahlil Gibran   Gioia, tristezza, soddisfazione, colpa, rabbia, orgoglio, ansia, ecc… sono solo alcuni dei tanti termini con i quali descriviamo gli stati d’animo e le emozioni che ci accompagnano naturalmente durante le giornate. Nella vita di tutti i giorni, per ognuno di noi, c’è un alternarsi continuo d’emozioni diverse e questa ricchezza emotiva ha una funzione importante: c’informa su come ci stanno andando le cose rispetto ai nostri obiettivi, bisogni, desideri, valori. Cos’è un’emozione e come nasce? L’emozione è la risposta complessa  dell’organismo a un pensiero, che si accompagna a modificazioni fisiologiche, manifestazioni espressive e comportamentali. Erroneamente riteniamo che le cause del nostro sentire emotivo siano gli eventi della vita, quando in realtà non è la situazione che viviamo a farci provare una cer...

19)Autoregolazione e intelligenza emotiva. Come gestire le proprie emozioni in situazioni lavorative difficili.

Immagine
  Gestire efficacemente le proprie emozioni, ossia riconoscere le reazioni emotive in noi stessi e negli altri e la consapevolezza di quanto le emozioni influenzino il comportamento, è una delle capacità fondamentali elencate all’interno delle   Life   skills. Quando ci si approccia al mondo lavorativo, ogni persona si trova di fronte al dover avere a che fare con il contenuto emotivo di se stesso e degli altri, non trovandone sempre una   gestione efficace . Intelligenza emotiva Abbiamo già parlato all’interno del nostro blog dell’ Intelligenza emotiva , e di come sia una competenza indispensabile e da affinare nel momento in cui vogliamo sentirci sereni ed efficaci nella nostra quotidianità. In particolare, rivediamo alcune caratteristiche coinvolte nell’intelligenza emotiva: l’autoconsapevolezza  ci aiuta a vedere le situazioni in modo più chiaro e a cogliere quando le cose non vanno come vorremmo, prendendo contatto con le nostre emozioni e con il nostro mod...